• homeHome
  • format_list_bulletedChi siamo
  • format_list_bulletedprogetto
  • format_list_bulletedarticoli
  • format_list_bulleteddocumenti
  • assignmentRegistrati
  • account_circleLogin

Chi siamo

  • Il Team
  • CSV Monza Lecco Sondrio
  • ATS Brianza
Siamo un gruppo di studenti dell'indirizzo informatica e elettrotecnica che con le nostre conoscenze abbiamo realizzato questa piattaforma per combattere lo spreco alimentare contribuendo alla raccolta del cibo invenduto.

DESIGN:Martina Cesaretto
PUBBLICHE RELAZIONI:Matteo Cino e Iulian Avram
SVILUPPO INFORMATICO:Prof. Lorenzo Torresin, Paolo Cipolla, Luca Cipolla
DIREZIONE:Prof. Lorenzo Torresin

Collaborano al progetto CSV MLS e ATS Brianza

LA NOSTRA STORIA


Fiera EXPO Milano 2015 aveva come tematica principale il cibo

Da ciò e dall’esperienza di volontariato Caritas, il prof. Torresin ha avuto l'idea del progetto ...

... e ha presentato l'idea a scuola.

Viene proposto come progetto di Alternanza Scuola Lavoro su richiesta del CSV, ed aderiscono 30 ragazzi, quindi iniziano i lavori di programmazione e di pubblicizzazione sul territorio.

Partecipiamo al concorso "Coop per la scuola" e ci classifichiamo al secondo posto

Partecipiamo anche al concorso "Lombardia è Ricerca e Innovazione 2018", passata la selezione, ci classifichiamo al secondo posto. Purtroppo l’attività a scuola si conclude.

Alcuni di noi vogliono vedere il progetto operativo dopo tutto il lavoro svolto, oltre a voler rendere disponibile il servizio sul territorio. Confrontandosi col prof, non potendo lavorare sul progetto della scuola, si decide di ripartire e realizzare una nuova piattaforma.

Con l’interesse e la partecipazione attiva di CSV MLS, ATS Brianza e confrontandoci con associazioni del territorio abbiamo implementato molte funzioni rispondenti alle necessità delle associazioni.

Nasce il progetto: Nova Cibvm
... valido anche come proposta di PCTO per le scuole superiori.

Iniziano i contatti con Cirfood e la P.A. della città di Milano.


Il CSV Monza Lecco Sondrio da sempre attivo nel mondo dell'associazionismo e del volontariato collabora con noi per:
  • Promuovere sul territorio la campagna di comunicazione per far conoscere la proposta di volontariato del recupero cibo con il principale obiettivo di mettere in contatto volontari e donatori
  • Coinvolgere reti di associazioni per il recupero e la consegna del cibo

Obiettivi del CSV sono:
  • Offrire alle organizzazioni e associazioni accompagnamento e consulenza che le aiutino a progettare e a formare i volontari.
  • Proporre servizi di orientamento al volontariato, in particolare ai giovani e alle scuole per valorizzare il protagonismo.
  • Attivare processi partecipati di produzione culturale attorno ai problemi delle comunità.
  • Aiutare le persone che sono impegnate nel volontariato a mettere il proprio impegno a servizio del territorio.
  • Lavorare con imprese e le istituzioni per attivare il volontariato e l’associazionismo.
I CSV sono stati istituiti dalla legge quadro sul Volontariato n. 266/1991.
In base alla Legge delega per la riforma del Terzo settore n. 106/2016 e al Decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117. CSV Monza Lecco Sondrio nasce nel 2018 dalla fusione del CSV di Monza e Brianza con i CSV di Lecco e Sondrio.
L’Agenzia di Tutela della Salute è da anni impegnata in programmi di promozione della salute per la riduzione dello spreco alimentare e il recupero e la valorizzazione delle eccedenze. I Programmi sono rivolti alle scuole, alla comunità locale, agli Operatori del Settore Alimentare (OSA), al Terzo Settore. Fra gli obiettivi delle progettazioni in atto:
  • Consolidare e ampliare la rete tra donatori e donatari favorendo di conseguenza il recupero e la distribuzione delle eccedenze alimentari con fini di solidarietà sociale
  • Garantire l’accesso ad un pasto sano agli indigenti per ridurre le disuguaglianze di salute favorendo al contempo la loro inclusione sociale
  • Ridurre l’impatto ambientale derivante da scarti di origine alimentare
  • Progettare, promuovere e valorizzare le buone pratiche per la gestione delle eccedenze
  • Fornire agli Operatori del settore alimentare (OSA) ed agli esercenti, indicazioni per la corretta gestione dei prodotti alimentari in esubero
  • Favorire la corretta informazione/interpretazione e rispetto della normativa di riferimento
  • Promuovere in ambito scolastico la sperimentazione di metodi di rilevazione dello spreco al fine di ridurre gli scarti e ridistribuire le eventuali eccedenze
  • Sviluppare, attraverso l’integrazione nella didattica scolastica, le conoscenze e le competenze degli alunni delle classi primarie per un consumo consapevole ed etico delle risorse
  • Progettazioni attive

     

    • Mappa
    • Info. Privacy
    • Contatti
    • Newsletter
    • Partner :  
    • CSV Monza Lecco Sondrio
    • ATS Brianza