• homeHome
  • format_list_bulletedChi siamo
  • format_list_bulletedprogetto
  • format_list_bulletedarticoli
  • format_list_bulleteddocumenti
  • assignmentRegistrati
  • account_circleLogin

Michael Pollan
Il dilemma dell’onnivoro

pubblicato nel 2014

Un libro che presenta l'industria della coltivazione, oramai predominante, di mais e soia; degli allevamenti intensivi e dell'industria alimentare odierna, e ... di quello che alla fine mangiamo...

Presentazione di CARLO PETRINI

«Il libro di Pollan ha il merito di svelarci chi siamo diventati, e di addentrarsi in sistemi alimentari che la maggior parte di noi non conosce pur essendone dentro, perché è molto difficile e complicato ricostruire certe filiere. Ci dà notizie che sono in grado di cambiare per sempre le abitudini gastronomiche di chi legge e lo fa sempre documentando accuratamente idee, supposizioni e ragionamenti. L'efficacia e la semplicità con cui riesce nel suo intento mi spingono a dire che questo libro dovrebbe essere usato nelle scuole, e che ognuno di noi dovrebbe correre a comprarlo senza esitare, per capire finalmente che, se siamo davvero quello che mangiamo, è quanto mai necessario apportare qualche correzione urgente alle nostre diete e a come facciamo la spesa».

Riferimenti web:
  • Scheda al libro dell'editore
  • Scheda dettagliata della prima edizione del libro
Autore: Lorenzo Torresin


 

  • Mappa
  • Info. Privacy
  • Contatti
  • Newsletter
  • Partner :  
  • CSV Monza Lecco Sondrio
  • ATS Brianza