• homeHome
  • format_list_bulletedChi siamo
  • format_list_bulletedprogetto
  • format_list_bulletedarticoli
  • format_list_bulleteddocumenti
  • assignmentRegistrati
  • account_circleLogin

I consumi dati dalla produzione del cibo


pubblicato il 26 Dicembre 2020
Il cibo che andiamo a mettere in tavola ha un impatto sull'ambiente e alcune scelte alimentari sono più virtuose rispetto ad alte.
Chiameremo "costo" l'impatto che ha per l'ambiente; i valori più importanti sono i consumi di acqua e di anidride carbonica (CO2) emessa nell'atmosfera. Una distinzione importante è la natura degli alimenti: vegetali e animali.

I costi si suddividono nelle fasi di: coltivazione o allevamento, lavorazione, distribuzione e vendita.
  • I vegetali richiedono un buon quantitativo di acqua, prevelevano alcuni elementi dal terreno che possono essere re-integrati con la coltavazione a rotazione o con la concimazione.
  • L'allevamento animale richiede molta acqua, grandi quantità di vegetali come nutrimento, producono molta CO2 e deiezioni.
  • Un altro importante aspetto è la taglia dell'animale più è grande, più l'impatto è importante; oltre al ciclo di vita per cui un bovino richiede 18 mesi per arrivare allo stadio adulto mentre una gallina ne impiega solo 6.
  • Gli allevamenti intensivi hanno una grossa produzione di deiezioni, che per i bovini non si riescono a smaltire come concime e per questo i grossi quantitativi rendono la terra sterile.
  • L'allevamento animale produce anche alimenti derivati come uova, latte, ecc... Considerando insieme alla carne anche questi alimenti, i costi di produzione sono sempre più alti rispetto ai prodotti del mondo vegetale.
  • Molti alimenti a noi comuni, hanno ulteriori processi di lavorazione che aumentano i costi: burro e panna sono derivati dal latte; alcuni alimenti come formaggi, carne e pesce sono affumicati (e l'affumicazione è uno dei processi che produce i maggior quantitavi di CO2).
  • Poi serve trasportare gli alimenti, e avviene quasi tutto su strada, andando a incrementare i consumi di CO2.
  • Ultima voce sono gli imballi per trasporto e vendita. Infatti il loro processo di produzione ha un costo che si attesta intorno al 10% rispetto a quello dell'alimento.
Queste informazioni possono portare a domandarsi "Quindi cosa faccio? Cosa mangio?" o generare dubbi sulle scelte alimentari.

Non è questo lo scopo e non si vuole neanche creare stati di ansia in quanto nutrirci è essenziale, quindi i costi di produzione ci saranno sempre.
Però si vuole chiarire l'impatto che lo spreco del cibo ha sull'ambiente; situazione che può capitare anche nelle proprie case per una errata gestione domestica.
Un aspetto secondario è che una attenta scelta degli alimenti può apportare benefici per l'ambiente.

Di seguito potete confrontare i quantitativi di acqua necessaria e CO2 prodotta per un 100g di alimento, che abbiamo raggruppato per tipologie, premete i vari bottoni per vederli.
Per darvi un'idea dei consumi di CO2, ne viene emesso un Kg da un'auto a benzina di cilindrata inferiore ai 1.400 CC per percorre circa 5.5Km. I dati della CO2 sono stati inseriti in grammi per una migliore leggibilità.

                 

Maggiore produzione di CO2
ALIMENTO 100gCO2 in grammiAcqua in litri
salmone affumicato836,60
parmigiano714,3506,59
carne bovina625,31550,15
salumi e affettati470,6480,73
formaggi stagionati468,2506,29
pomodori pelati456,9109,97

Minore produzione di CO2
ALIMENTO 100gCO2 in grammiAcqua in litri
pomodori freschi21,420,13
yogurt20,463,19
acqua17,70,70
molluschi15,30
uova (1)2,520,72
the1,314,00

Maggiore consumo di acqua
ALIMENTO 100gCO2 in grammiAcqua in litri
cioccolata418,51730,00
carne bovina625,31550,15
olio d'oliva243,51335,32
spezie360,2710,60
carne ovina182,3614,45
burro341,0555,30

Minore consumo di acqua
ALIMENTO 100gCO2 in grammiAcqua in litri
carote22,419,73
pomodori da conserva21,415,23
the1,314,00
pomodori da serra330,44,23
miele255,91,79
acqua17,70,70
tutti i tipi di pescevaria0

Consumi per alcuni tipi di CARNE
ALIMENTO 100gCO2 in grammiAcqua in litri
carne bovina625,31550,15
salumi e affettati470,6480,73
carne maiale236,9480,15
carne pollo192,9390,15
carne tacchino192,9390,15
carne ovina182,3614,45

Consumo di CO2 per alcuni tipi di PESCE
ALIMENTO 100gCO2 in grammiAcqua in litri
salmone affumicato836,60
crostacei330,30
pesce congelato324,90
pesce da allevamento185,90
pesce pescato128,90
molluschi15,30

Consumi per Latte e derivati
ALIMENTO 100gCO2 in grammiAcqua in litri
parmigiano714,3506,59
burro341,0555,30
ricotta194,9318,27
mozzarella118,9318,74
latte34,9101,83
yogurt20,463,19

Consumi per dolci / merende
ALIMENTO 100gCO2 in grammiAcqua in litri
cioccolata418,41730,00
biscotti231,2274,87
pizza132,6114,10
pane98,8139,00
marmellata89,4133,21
succo55,486,51
yogurt20,463,19

Consumi per alcuni tipi di frutta
ALIMENTO 100gCO2 in grammiAcqua in litri
uva105,450,83
mandarini52,475,06
limoni52,464,26
albicocche39,4120,23
ciliegie39,480,14
mele/pere39,470,23
pesche39,460,12
arance37,828,13

Consumi per alcune verdure
ALIMENTO 100gCO2 in grammiAcqua in litri
ortaggi congelati289,932,43
fave125,4202,23
legumi115,6405,73
insalata82,423,93
zucchine42,432,43
patate28,428,96
carote22,419,73
pomodori freschi21,420,13

 

  • Mappa
  • Info. Privacy
  • Contatti
  • Newsletter
  • Partner :  
  • CSV Monza Lecco Sondrio
  • ATS Brianza